Arte & Cultura
Arte & Cultura Luoghi
Termopili, il grande “passo”
Un gran bel posto dove non andare mai in vacanza e dove ognuno di noi, in qualche modo e per qualche strano caso, è già stato
Arte & Cultura Luoghi
L’affascinante “mistero” del battesimo di Gesù
Lunghi studi e pazienti scavi archeologici hanno riportato alla luce, sulla riva est del Giordano, le tracce dell’eremo dove visse San Giovanni Battista e dove Gesù inaugurò la sua vita pubblica immergendosi ritualmente nelle acque del fiume
Arte & Cultura Dossier Luoghi
Il mondo fantastico dei Mackintosh
Dall’unione artistica e sentimentale di un uomo e una donna scozzesi ecco esplodere, verso fine Ottocento, primi Novecento, un insieme di opere architettoniche, stilistiche, di design assolutamente innovative, quasi “visionarie”
Arte & Cultura Luoghi
Verdi rive dell’Isonzo; fra orsi, trote e trincee
E’ da poco passato il 24 maggio, data che ricorda l’inizio della Grande Guerra, la cui vittoria finale è passata attraverso una clamorosa sconfitta: quella di Caporetto. E’ istruttivo, in tempo di pace, ricordarne il feroce prezzo pagato
Arte & Cultura Luoghi
San Miguel de Allende, gemma del Messico “colonial”
Una cittadina, monumento nazionale, nata dalle vicende storiche che hanno contrapposto un tempo Stati Uniti e Messico. Al di là delle bellezze architettoniche, è famosa per aver ospitato e assimilato artisti, intellettuali e ricchi pensionati degli States
Arte & Cultura Luoghi
Valle Sabbia
Una sperduta valle del bresciano che si attorciglia attorno al fiume Chiese. Paesini di poche case, piccoli e antichi edifici religiosi, una natura asprigna che incute timore. Qui, dove il visitatore è ancora “forestiero”, c’è spazio per guardarsi dentro