Martedì 1 Aprile 2025 - Anno XXIII

Arte & Cultura

Arte & Cultura Italia Mostre

‘Semplicemente Marcello’. Rimini celebra il centenario di Marcello Mastroianni

di
Fabio Parri

Dal 31 ottobre 2023 al 20 gennaio 2024, Rimini ospita "Semplicemente Marcello", una mostra fotografica dedicata a Marcello Mastroianni nel centenario della sua nascita. L'esposizione, al Palazzo del Fulgor, presenta 120 immagini che raccontano la carriera dell'attore e il suo legame con Federico Fellini. Giornata inaugurale il 31 ottobre con biglietto ridotto al Fellini Museum (5€) e proiezione speciale al Cinema Fulgor del documentario "Ciao Marcello. Mastroianni l'antidivo".

Pablo Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza © Succession Picasso by SIAE 2024
Arte & Cultura Mostre

Pablo Picasso in Lombardia: Milano e Mantova

di
Carla Marchetto

Il grande artista andaluso si sdoppia in due mostre: Milano, Palazzo Reale, “Picasso. Lo straniero” 90 opere esposte; Mantova, “Picasso. Poesia e Salvezza” 50 opere. Le mostre sono visitabili rispettivamente fino al 2 febbraio e fino al 6 gennaio 2025.

Matisse_ Fernand Léger, Composizione su fondo blu (1937) -Musée de Grenoble
Arte & Cultura Mostre

La rivoluzione creativa: “Matisse, Picasso, Modigliani, Miró”

di
Carla Marchetto

Dal 5 ottobre 2024 al 12 gennaio 2025 a Palazzo Zabarella di Padova si possono ammirare i grandi maestri della creatività. Dal Museo di Grenoble 130 opere che mostrano la rivoluzione creativa di Matisse, Picasso, Modigliani, Miró

Palazzo Reale Milano Munch Il grido interiore
Arte & Cultura Mostre

Il grido interiore di Munch a Milano dopo 40 anni

di
Carla Marchetto

In occasione dell'80° anniversario della morte di Edvard Munch, a Palazzo Reale di Milano la mostra “Munch. Il grido interiore”, aperta fino al 26 gennaio 2025. Esposte 100 opere tra dipinti, disegni e stampe.

Il Guercino mostra Comune di Cento Ferrara Emilia Romagna
Arte & Cultura Mostre

Un nuovo sguardo de Il Guercino in mostra a Cento

di
Carla Marchetto

I capolavori del Guercino continuano a emozionare e sorprendere. A Cento, sua città natale, nella Chiesa di San Lorenzo la mostra “Guercino, un nuovo sguardo. Opere provenienti da Forlì e da altri luoghi nascosti”. Resterà aperta al pubblico fino al 31 dicembre 2025.

Piemonte Val di Susa Sacra di San Michele
Arte & Cultura In 48 ore Italia Luoghi

Val di Susa: storia millenaria e tesori nascosti

di
Fabio Parri

La Val di Susa è una destinazione affascinante, spesso trascurata dai turisti. Un territorio ricco di storia, cultura e paesaggi unici offre un'esperienza autentica. Da visitare antiche abbazie, borghi medievali e gustare le tradizioni culinarie locali. La valle si rivela un mosaico di emozioni e sorprese.