Carla Marchetto

News & Eventi
10 Febbraio Giorno del Ricordo, la memoria della tragedia delle foibe
Questa data segna dolorosamente la sorte di molti italiani. I massacri delle foibe sono stati eccidi ai danni di militari e civili italiani e slavi. Un’altra brutta pagina della storia del ‘900.

Arte & Cultura Luoghi
Appuntamenti con l’Arte a Venezia e Mestre
La Fondazione Musei Civici di Venezia (MUVE) organizza un intero anno dedicato all’Arte. A Venezia l’esposizione “Il Fondo Vendramin” al Museo Casa Carlo Goldoni fino al 25 gennaio 2026. A Mestre “Emeroteca dell’Arte”, Atelier, Caffè letterario.

Arte & Cultura Mostre
Felice Casorati mostra antologica a Palazzo Reale di Milano
Dal 15 Febbraio al 29 Giugno 2025, dopo più di 30 anni, Palazzo Reale torna a celebrare un artista poliedrico e originale come Felice Casorati. Circa 100 opere tra dipinti, sculture, disegni e opere grafiche ripercorrono l’intero arco della produzione artistica.

News & Eventi
Il peso universale della sofferenza. Giornata della Memoria 27 gennaio 2025
Ogni anno ricordiamo il Giorno della Memoria eppure l’Umanità sembra aver smarrito la strada della tolleranza, della comprensione, della Pace. La perversione umana ancora oggi sta riproponendo gli stessi scenari di dolore e devastazione.

Arte & Cultura Mostre
La promozione turistica dell’Italia nella prima metà del ‘900
Come si promuoveva l’Italia tra il 1900 e il 1950? Duecento manifesti e centinaia di guide e pieghevoli ce lo mostrano a Torino nelle sale di Palazzo Madama dal 12 febbraio al 25 agosto nell’esposizione “Visitate l’Italia!”

Arte & Cultura Mostre
Francesco Maria Preti: “Studiosi e Libertini” nella città di Giorgione
Il Settecento arriva a Castelfranco Veneto con la mostra che celebra i 250 anni dalla scomparsa dell’architetto Francesco Maria Preti. Dal 26 gennaio al 6 aprile, visitabile i tre diverse sedi, “Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione”.