Claudia Silivestro

Arte & Cultura Mostre
America. Il mondo che non c’era
Firenze presenta, da metà settembre a marzo dell’anno prossimo, “Il mondo che non c’era”, una selezione di opere delle civiltà precolombiane: Olmechi, Maya, Aztechi fino agli Inca. Molti oggetti inediti, della collezione di Giancarlo Ligabue

All'aria aperta Natura & Sport
Dieci consigli per un trekking sicuro
In estate fare del trekking in montagna è una delle attività preferite dagli italiani. Le statistiche però mettono in guardia: in alta stagione sono più frequenti i casi di cadute, smarrimenti e incidenti sul sentiero. Ecco alcune regole d’oro per approcciarsi alla montagna in tutta sicurezza

Arte & Cultura Luoghi
Il pavimento del Duomo di Siena è visibile al pubblico
Coperto durante l’anno, lo spettacolare mosaico realizzato con la tecnica del commesso marmoreo si può ammirare dal 18 agosto sino a ottobre

Natura & Sport turismo slow
Passeggiate facili nella valle dell’ Ossola
La provincia del verbano-cusio-ossola offre molti itinerari adatti a tutti. Bastano uno zaino, scarponcini e macchina fotografica per ammirare paesaggi di un’area bellissima e mai congestionata

Arte & Cultura Mostre
Milano, restaurata la Pala del Pigello in Sant’Eustorgio
Nuova vita per la Pala del Pigello, dipinto esposto nella cappella Portinari, gioiello quattrocentesco all’interno di una delle basiliche più antiche della città. Un angolo prezioso e dimenticato, da visitare proseguendo per la chiesa e per la necropoli

News & Eventi
I pasti fuori casa? Un trend in crescita
Una ricerca TradeLab rivela che, nonostante la crisi, gli italiani non hanno smesso di frequentare ristoranti, bar e locali pubblici. Sono diventati, però, più esigenti nella scelta del luogo e del menu