Giuseppe Massari

News & Eventi
Il turismo cresce in Italia e nel mondo
Il Rapporto sul Turismo 2017 realizzato da UniCredit in collaborazione con il Touring Club Italiano mostra dati incoraggianti, malgrado il terrorismo, la crisi globale e i fenomeni migratori. L’Italia gode ancora della visibilità internazionale prodotta da Expo Milano 2015

News & Eventi
Positano, il mistero della villa romana del I secolo d.C. mai aperta
L’Italia dei miracoli, dei ritrovamenti e dei cavilli burocratici. La villa romana scoperta nel 2003 sulla costiera amalfitana, a Positano, risalente al I secolo d.C. è pronta rientrare nel circuito turistico, però è ancora chiusa al pubblico. Pare manchi una firma

Libri in viaggio Libri & Guide
Il saio e la lince – Viaggio sentimentale nelle Umbrie dei miti
L’Umbria (Le Umbrie) il libro guida di Mino Lorusso edito da Rusconi Libri, evidenzia le diverse matrici della storia. Un libro per chi ama viaggiare nel tempo con i tanti personaggi legati a quest’angolo di terra

News & Eventi
Turismo a numero chiuso: follia e necessità
La bellezza dell’Italia: il patrimonio, il territorio, le tradizioni elementi su cui si fa leva per incrementare il numero di visitatori e le economie locali. Questa risorsa, complice il turismo ‘selvaggio’ mordi e fuggi, la si vuole a numero chiuso.

News & Eventi
Le vele di Legambiente premiano il mare della Puglia
Assegnate 5 vele al mare dell’Alto Salento Adriatico. La Guida Blu 2017 di Legambiente e Touring assegnano le vele a 40 località della Puglia che resta al terzo posto dopo Sardegna e Sicilia.

News & Eventi
In corsa per diventare Capitale italiana della Cultura 2020
Sono 46 le città italiane che concorrono per diventare Capitale italiana della Cultura 2020. Diciotto località del Sud, dodici del Nord, otto del Centro e otto nelle isole.