Toscana: un itinerario sofisticato
Tra l’Argentario e il Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano, tra cipressi e pini marittimi, siepi di bouganvillee, ginestre e gelsomini, memorie storiche e ville esclusive.
Leggi di più ›Tra l’Argentario e il Parco Nazionale dell’Arcipelago toscano, tra cipressi e pini marittimi, siepi di bouganvillee, ginestre e gelsomini, memorie storiche e ville esclusive.
Leggi di più ›Ricca di acque, eremi, borghi e rocche alti sui colli. La Valle dell’Aniene, insieme con i Monti Simbruini, rappresenta una meta alternativa nel turismo laziale.
Leggi di più ›La bicicletta è un mezzo sempre più usato e apprezzato. Oltre ai professionisti e ai dilettanti oggi intere famiglie la utilizzano durante le vacanze e per i fine settimana all’aria aperta. Ecco alcune delle piste ciclabili presenti in Lombardia.
Leggi di più ›Mare pulito, pinete, baie e calette appartate, sabbia dorata e coste scoscese. Questa è la carta d’identità dei luoghi che i turisti sognano tutto l’anno. Eccone alcuni dove vivere l’estate in libertà.
Leggi di più ›La vacanza è il momento per tutti della ricerca di relax e divertimento. Dal mare alla montagna ai laghi. Sempre più persone si avvicinano ai cammini per apprezzare i paesaggi e la natura. Ecco una selezione di alcuni itinerari.
Leggi di più ›Risale a oltre un secolo fa il più grande evento di marcia di più giorni al mondo. Dalla città olandese di Nijmegen nella terza settimana di luglio di ogni anno prende il via la marcia non competitiva dei Quattro giorni di Nimega.
Leggi di più ›Per valorizzare la risorsa idrica bergamasca sono stati mappati due nuovi Cammini: Cammino dei Fontanili e il Cammino Borlezza. Il progetto realizzato da Uniacque è destinato ad aumentare con nuove proposte nei prossimi mesi.
Leggi di più ›Avventura nella natura. Riapre nel cuore della foresta amazzonica brasiliana lo Xixuaú Amazon Ecolodge a nord del Parco Nazionale dello Jauaperi. Il villaggio Xixuaú è un’area protetta immerso nella foresta primaria ricchissima di biodiversità.
Leggi di più ›Il 27 maggio la 19ª tappa del Giro d’Italia, vedrà la carovana rosa sconfinare nella Valle dell’Isonzo per affrontare l’impegnativa salita del Kolovrat. I Feel Slovenia tra i main sponsor del Giro-E.
Leggi di più ›Promuovere l’entroterra è l’obiettivo del progetto “Rocche di Romagna”. Un marchio che raccoglie cinque comuni e punta su cultura, storia, natura e sapori. Il lancio ufficiale a maggio.
Leggi di più ›