turismo slow

Italia News & Eventi Reportage turismo slow
Borghi marchigiani: viaggio di scoperta
Rilanciare i borghi marchigiani per invertire lo spopolamento. Nella provincia di Ascoli Piceno è nato Pic On – Esperienze di cui parlare, progetto promosso da Gal Piceno. Dei 23 borghi che hanno aderito ne abbiamo visitati alcuni. In questo servizio parliamo di Acquaviva Picena e Montalto delle Marche.

News & Eventi turismo slow
Lignano Sabbiadoro: ammirare il territorio a passo di trekking
Camminare tra pineta, mare, laguna e fiumi per farsi sorprendere e incantare da sfumature di colori e profumi della natura. Cinque percorsi suggestivi della penisola friulana tra laguna e aree protette. Arte e cultura delle “Calli”: spettacoli senza tempo da godere lentamente.

Italia Natura & Sport Reportage turismo slow
Novara punta sulla mobilità sostenibile
Cicloturismo e mobilità dolce nei contenuti del progetto “In Bici a Pelo d’Acqua” nelle terre dell’Alto Piemonte. Un itinerario transfrontaliero di 270 km che si sviluppa su 4 tracciati dal Vallese svizzero al novarese. Viaggio a ritmo lento tra colline, abbazie, vigneti e tradizioni culinarie.

Italia Reportage turismo slow
A Peccioli dai rifiuti nasce l’arte e la bellezza
Sulle colline pisane c’è un borgo che ha reso felici i cittadini che ci vivono e invidiosi chi lo visita. È un pezzo di Toscana medievale che fa vivere l’arte contemporanea diffusa. In bicicletta sulle ciclovie della Valdera.

Natura & Sport turismo slow
Alla scoperta dei borghi meno noti della Valtellina
In provincia di Sondrio ci sono centri abitati e piccoli borghi che custodiscono antiche tradizioni dove enogastronomica, usi e costumi vengono tramandati di generazione in generazione. Andiamo a conoscere in Valmalenco e Valchiavenna Savogno, Scilironi, Chiuro e Teglio.

News & Eventi turismo slow
Treviso entra nelle città verdi d’Europa
La città della Marca Trevigiana è stata insignita a Tallin, in Estonia, dell’European Green Leaf City 2025 Awards. I temi su cui operare per un futuro migliore: lotta all’inquinamento, migliorare l’habitat urbano, rendere la vita degli abitanti più ecosostenibile.