Giovedì 6 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Italia

Sardegna, sito archeologico Domus de Janas
Reportage Italia

Viaggio in camper nel ventre nascosto della Sardegna

di
Federica Gögele

Su coru est mannu! Il cuore dell’isola e dei suoi abitanti è grande. Alla scoperta di una regione e di una civiltà che si manifesta nel Divino. Varcare un portale magico e lasciarsi trasportare nel paesaggio che continuamente cambia senza mai annoiare l’occhio.

Gole dell'Alcantara ingresso dalla spiaggetta
All'aria aperta Italia Reportage

Gole dell’Alcantara: quando la natura dà spettacolo

di
Carla Marchetto

Nella Sicilia Orientale si trova il Parco Botanico e Geologico delle Gole dell’Alcantara. Le Gole sono una meraviglia della natura con pareti di roccia basaltica formatasi nel corso di millenni. Nel Parco percorsi per escursioni a piedi, in bicicletta, in bus elettrici, oppure attraverso sport fluviali.

Valle Aurina (ph p.ricciardi ©mondointasca.it)
Italia All'aria aperta Reportage

Valle Aurina: a un passo dal cielo

di
Pietro Ricciardi

Il piccolo paradiso verde dell’Alto Adige sorprende e affascina. Le 80 vette dolomitiche che superano i tremila metri come una corona sembrano abbracciare la valle. Tutto per le attività all’aria aperta: 850 km di sentieri per le escursioni. Il centro climatico di Predoi. Il bagno nel bosco. Il castello di Tures.

Letojanni panorama (ph. Andrea Schaffer)
Italia Reportage

Letojanni oltre Taormina

di
Carla Marchetto

Il centro turistico di Letojanni fa parte del comprensorio turistico di Taormina e della città metropolitana di Messina. La bellezza del litorale e le acque limpide del Mar Jonio attraggono molti turisti e appassionati di attività sportive acquatiche.

Taormina Teatro Greco (ph. Guy Rey-Bellet da Pixabay)
Reportage Italia

Taormina: colori, sapori, tradizioni

di
Carla Marchetto

Viaggio nella Sicilia Orientale. Visita alla perla del Mediterraneo. Taormina è incantevole per la bellezza del paesaggio, dei monumenti storici, delle costruzioni a picco sul mare. Molti i luoghi d’interesse meritano attenzione dal Parco Archeologico al Teatro Greco agli edifici alla cucina.

canali Castello del Catajo Riviera Euganea
Italia Reportage turismo slow

Riviera Euganea, vie d’acqua e meraviglie del territorio

di
Pietro Ricciardi

Il viaggio nel Veneto da scoprire continua. Il Castello del Catajo detto anche la “Reggia dei Colli Euganei”. La crociera fluviale da Battaglia Terme a Monselice. Visita al Museo della Navigazione Fluviale e al Giardino monumentale di Villa Barbarigo tra i più belli al mondo. Il borgo di Arquà Petrarca e il parco letterario dedicato al poeta.