Mercoledì 5 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Italia

Italia Reportage

Ars Olympica

di
Valerio Griffa

Chi viene, si convincerà. Come dice lo spot della Fiat, “la musica è cambiata”; non solo l’atmosfera, il modo di percepire le cose. Niente “bôgianen” (peraltro leggenda) ma “on the move” (forse altra leggenda) che è il suo esatto contrario

Torino,Galleria
Italia Reportage

Torino “durante”

di
Valerio Griffa

Il motto che Torino ha adottato è “Always on the move” (sempre in movimento). E allora via a “godersi” la metropoli. Come? Curiosando, ballando, degustando, ascoltando, acquistando, “spremendo” la città fino ad ottenere ciò che si desidera

valli Sestriere foto di Roberto Ferrari
Italia Reportage

Le Valli delle Olimpiadi

di
Valerio Griffa

Certo, Il clamore “no-tav” è ancora alto; ma la Valle di Susa non è solo quello, così come la Val Chisone non è solo il luogo dov’è nato e dove riposa Gianni Agnelli. Oggi, assieme a Torino, sono terre all’insegna dei Cinque Cerchi

Olimpiadi
Italia Reportage

I “numeri” delle Olimpiadi invernali

di
Valerio Griffa

Siamo in dirittura d’arrivo per il “pronti, via!”. A Torino e nel circondario tutto è pronto per ricevere la fiaccola olimpica e le migliaia di persone che, a vario titolo, saranno protagoniste e comprimarie delle ventesime Olimpiadi invernali

Italia Reportage

Speciale “Olimpiadi Invernali Torino 2006”

di
a cura della Redazione

Lo sanno quasi tutti che più di seimila atleti e tecnici di ottanta nazioni danno vita ad un grande spettacolo sulla neve e sul ghiaccio. Intorno, una metropoli e due valli alpine

Museo Gianni Caproni
Reportage Italia

Caproni, un museo per “volare”

di
Maurizio Attanasi

Ali di angeli, di demoni, di miti e di macchine volanti. Costruzioni della fantasia e dell’ingegno umano nelle quali si riflette un irrefrenabile desiderio di conquistare il cielo, da sempre regno degli animali alati