Mondo

Reportage Mondo
Nicaragua, terra di laghi e di vulcani
A volte la tanto disprezzata politica consente di localizzare luoghi difficili da scoprire persino sulle carte geografiche. E’ il caso del Nicaragua, paese dalla natura “forte” e dalla storia interessante

Mondo Reportage
Bangkok, un tempo Krung Thep (città degli angeli)
Gli “esperti” dicono che Bangkok, per via delle frequenti bufere monsoniche, verrà prima o poi sommersa dai flutti. Ma la capitale non se ne dà pena, invadendo le risaie della pianura circostante con grattacieli di cemento, acciaio e cromo

Reportage Mondo
Colombia, non solo “coca”
Il grande Paese sudamericano, bagnato dal Pacifico e dal Mar dei Caraibi, è un caleidoscopio di paesaggi, d’arte, di emozioni, di vita. E’ un vero peccato relegarlo a semplice “produttore” di droga

Mondo Reportage
Cheju, l’isola coreana della “luna di miele”
Lontanissima, sia in chilometri che in fusi orari, Cheju è quasi un’isola dell’altro mondo, verrebbe da dire. Però intrigante come poche, grazie ad una equilibrata miscela fra oriente e occidente, tradizione e modernità, natura e cultura

Mondo Reportage
Iran, ritorno al passato
Nomi affascinanti e dal richiamo irresistibile: Isfahan, Shiraz, Tabriz, Mashad, Qom (la città santa degli Ayatollah) Persepoli e, naturalmente, Teheran. Un Paese giovane e vitale rispettoso delle antiche civiltà

Mondo Reportage
Brasile preistorico
“No” alla meravigliosa Rio, al samba e alle spettacolari ragazze con tanga minimali. “No” a Sao Paulo e ai suoi grattacieli, alle architetture coloniali di Olinda e Recife. Ecco allora un Brasile diverso, fra orme di dinosauri e iscrizioni rupestri