Antichi Mestieri

Italia News & Eventi Reportage turismo slow
Borghi marchigiani: viaggio di scoperta
Rilanciare i borghi marchigiani per invertire lo spopolamento. Nella provincia di Ascoli Piceno è nato Pic On – Esperienze di cui parlare, progetto promosso da Gal Piceno. Dei 23 borghi che hanno aderito ne abbiamo visitati alcuni. In questo servizio parliamo di Acquaviva Picena e Montalto delle Marche.

Territori & Sapori News & Eventi
Val di Non, “Pomaria” torna più ricca che mai
La festa per la raccolta delle mele è in programma a Casez in Val di Non il 15 e 16 ottobre. L’evento sarà preceduto da “Pomaria on the Road”, due settimane di esperienze diffuse dedicate al gusto nel territorio della Strada della Mela e dei Sapori delle Valli di Non e di Sole.

News & Eventi
Castello di Kaltenberg: torneo cavalleresco e giostra medievale
Dal 12 al 28 luglio al castello di Kaltenberg nei pressi di Monaco si svolge la festa medievale più grande al mondo. Quest’anno è la quarantesima edizione del torneo cavalleresco voluto dal principe Luitpold von Bayern, pronipote dell’ultimo re di Baviera

News & Eventi
Buongiorno Ceramica, eventi culturali in tutta Italia
Dal 3 al 5 giugno torna in 37 città d’Italia Buongiorno Ceramica, tre giorni di full immersion nel mondo della ceramica e dell'artigianato artistico

Arte & Cultura
La miniera d’oro di Favignana
Il biondo metallo non c'entra nulla con le isole Egadi. La vera ricchezza, per secoli è stata la tonnara. Lavoro durissimo e crudele che dava da vivere a un'intera comunità