Archeologia

Arte & Cultura Mostre
Storia e archeologia dall’antica terra di Puglia
Al Palazzo Leone Montanari di Vicenza quarto appuntamento con l’arte antica. Il progetto “Il tempo dell’antico” espone ceramiche, ambre, vasi e affreschi rinvenuti in Puglia. L’esposizione resterà aperta fino al 7 gennaio 2018

News & Eventi
Ritrovamenti archeologici a Torre di Palme: tombe con corpi di donne
Torre di Palme tra i Borghi più belli d’Italia. Due tombe con i corpi di donne picene ricoperte di gioielli e ambra risalenti al VI secolo avanti Cristo sono state rinvenute nel comune di Fermo in località Torre di Palme.

News & Eventi
Giordania: straordinaria scoperta archeologica a Beit Ras
Tomba con affreschi della prima epoca romano-bizantina ritrovata a Beit Ras, l’antica Capitolias della Decapoli romana. Il ritrovamento è avvenuto in modo casuale

News & Eventi
Paleofestival a La Spezia. Archeologi in erba al museo
Il 21 e 22 maggio a La Spezia al museo del castello di San Giorgio appuntamento con Paleofestival, laboratori interattivi e conferenze dedicati all’archeologia

News & Eventi
Toscana, scoperta a Chiusi tomba etrusca del V secolo a.C.
Ritrovata una tomba etrusca del V secolo a.C a Poggio di Renzo, in provincia di Siena. Tipologia e caratteri costruttivi fanno ritenere che sia una sepoltura “a camere dipinte”, tipica di Chiusi in quell’epoca