Archeologia Industriale

Culture Italia Luoghi Reportage
Crespi d’Adda: una storia industriale diventa fenomeno turistico
Il villaggio operaio di Crespi d’Adda è un museo a cielo aperto. Costruito da Cristoforo Benigno Crespi intorno al cotonificio, nato nel 1876, dal 1995 è Patrimonio Unesco. Le trecento persone che ancora vi abitano vivono in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Reportage Italia
Archeologia industriale: itinerario sulle montagne pistoiesi
Il nostro terzo appuntamento con Pistoia e la sua parte montana ci porta a conoscere le opere dell’uomo in questo lembo di terra. Il primo Ecomuseo d’Italia. Il rifugio antiaereo più lungo d’Europa. La via del ferro.

Reportage
Vienna rinnovata
Sempre d’attualità le mete classiche (Hofburg, Santo Stefano, il Prater, il Ring) ma di grande interesse anche le recenti realizzazioni architettoniche e il “make-up” sapiente di alcune strutture periferiche. Nel segno della cultura