Archeologia

News & Eventi
ArcheoFest a Chianciano Terme
Canopo, 630-620 a.C., impasto. Chianciano Terme, Museo Civico Archeologico Chianciano Terme, in provincia di Siena, torna a parlare di archeologia ...

News & Eventi Reportage
Giordania Tour da Amman al Mar Morto
Amman è il punto di partenza del nostro itinerario. In undici giorni tocchiamo i luoghi cartolina della Giordania. Rotta verso sud sino alle gole dal fascino intramontabile di Petra e ancora più giù arrivando al golfo di Aqaba per un tuffo nei variopinti fondali.

News & Eventi
I tesori di Ischia in una “card”
E’ disponibile Campania ”Artecard Plus Ischia‘, una tessera che mette in rete l’isola campana con un sistema integrato di musei ...

News & Eventi
Sperimentare l’archeologia a La Spezia
Il museo del castello di San Giorgio, a La Spezia, organizza per il prossimo fine settimana la sesta edizione del ...

Tecnologia
Passeggiata virtuale nel Foro Romano di una volta
Da oggi è disponibile anche per i-Pad, i-MiBAC Voyager l’applicazione gratuita che ricostruisce virtualmente, in 3D e in tempo reale, ...

Reportage Italia
Nei dintorni di Oristano, profumo di mare e Malvasia
Continua il nostro itinerario nella Sardegna più autentica, attraverso le subregioni della Planargia e del Campidano. Tappa a Bosa distesa sul fiume Temo e poi verso sud, fino ad Arborea, capoluogo della bonifica mussoliniana