arte

Arte & Cultura
Pamplona, non solo tori
Il nome della città evoca all’istante corrida, tori, festa di San Firmino e “Fiesta” di Hemingway. Tutto bene, purché non resti l’unica chiave di lettura, perché la “capitale” della Navarra ha davvero tanto da offrire, ben oltre il solito cliché

Arte & Cultura Luoghi Mondo Reportage
Damasco, dove la storia sovrasta il presente
Quella che doveva essere una semplice spedizione sulle tracce di un festival dalle tematiche più o meno accattivanti, si è per incanto trasformata in una piacevole festa dei sensi: olfatto, tatto e soprattutto vista, ne hanno tratto grande piacere

Reportage Europa
La “morbidezza” di Brussels
Brussels è una città morbida. Già nel nome pronunciato alla francese, che rotola sulla lingua e sembra voler fuggire via e invece poi resta al suo posto, per un soffio, per un capriccio fonetico. Una personalissima spedizione da Avenue Louise, che tanto ricorda i parigini Champs Elysées, per arrivare al “Museo Horta” e alle serre reali di Laeken

Arte & Cultura
Quito, luci e ombre d’altura
Se si dovesse scegliere una città per il suo clima, Quito sarebbe al primo posto. A ventidue chilometri dall’Equatore, ma a 2850 metri d’altezza e circondata da montagne per lo più vulcaniche, gode di una temperatura da eterna primavera

Arte & Cultura Luoghi
Orvieto, moderna città della “lentezza”
Un’isola rocciosa a metà strada tra Firenze e Roma, a un soffio dal casello autostradale e mezzo minuto in ascensore dal basso. Ecco Orvieto, sul masso tufaceo che sovrasta la piana del fiume Paglia e l’Umbria intera

Reportage Europa
Dresda, sessant’anni dopo
Se ci andate d’inverno, copritevi. Dresda è una città che colpisce al cuore, ma anche ai piedi; i doposci e l’abbigliamento da montagna non fanno sorridere nessuno e preservano dai geloni. Per godere appieno architettura, musica e vita cittadina