Avvenimenti

Lifestyle & Benessere
L’autodromo da 3 km all’ora
Monza capitale della velocità e della lentezza. Go Slow è l'ultima tendenza del turismo. Ridurre la velocità e le distanze per gustarsi meglio quello che c'è intorno

News & Eventi
A San Bartolomeo si viaggia nel tempo
Un momento del banchetto filologico Torna per il terzo anno consecutivo, da venerdì 28 a domenica 30 agosto, a San ...

Arte & Cultura
Siena rivive il Trecento
Da settembre sino a maggio 2010 le contrade sveleranno i loro musei e oratori, nei ristoranti della città si degusteranno i piatti della tradizione e visite guidate condurranno negli antichi "Terzi". Siena ritorna al Medioevo per festeggiare una importante ricorrenza

Curiosità
La conquista della Luna, il primo più lungo viaggio fatto dall’uomo
Il più lungo viaggio mai fatto. Superiore a quello degli Argonauti di Ulisse che varcarono le Colonne d'Ercole. Era il 20 luglio del 1969 quando alle 20,17 e 40 secondi, ora di Greenwich, una comunicazione annunciava: "Houston, qui Base della Tranquillità. L'Aquila è atterrata"

News & Eventi
Luglio all’insegna del tartufo sull’Appennino modenese
Finesettimana di luglio all’insegna del tartufo nero estivo, il cosiddetto scorzone a Montefiorino, vicino a Modena. Il Comune e la ...

Natura & Sport
Sull’acqua dalle Alpi all’Adriatico
Un raid nautico per valorizzare i Navigli, uno degli elementi più significativi della storia e della cultura milanese, e per recuperarli al turismo