Cacao

Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
São Tomé e PrÍncipe, un arcipelago ricco di sapori
I prodotti del piccolo stato africano in degustazione a Torino in occasione del Salone del Gusto. Dal caffè al cacao ai frutti e vegetali. Lavorazione e commercializzazione dei prodotti autoctoni della terra per uscire dalla povertà.

Reportage Mondo
Sao Tomè e Principe isole in cerca di notorietà
Una storia tranquilla quella di Sao Tomè e Principe, dovuta soprattutto alle dimensioni e alla loro posizione non strategica. Dominio portoghese fino al 1975. Vegetazione lussureggiante che nei secoli ha fornito canna da zucchero, caffè, cacao

EXPO 2015
l Cluster del Cacao e del Cioccolato
Tra le novità di Expo 2015 ci sono i Cluster, padiglioni collettivi che riuniscono Paesi con tradizioni alimentari simili. Sono nove, secondo sei specifiche filiere alimentari e tre identità tematiche. Un viaggio affascinante alla scoperta del “Cibo degli Dei”

Mondo Reportage
São Tomé e Principe, isole equatoriali
Frammenti d’Africa nel golfo di Guinea. Qui è in atto una risoluta “battaglia” per la conservazione del prezioso ecosistema: tartarughe marine, piante officinali, orchidee, cinquantacinque specie di uccelli delle quali il trenta per cento endemiche