Canaletto

Arte & Cultura Mostre
Una mostra celebra i 1600 anni di Venezia
La fondazione della città lagunare risale al 25 marzo del 421. Per i suoi 1600 anni la Fondazione Musei Civici di Venezia propone la mostra “VENETIA 1600. Nascite e rinascite”. Allestita presso Palazzo Ducale-Appartamento del Doge sarà visitabile fino al 25 Marzo 2022.

Arte & Cultura Mostre
I capolavori del Museo Pushkin di Mosca
A Vicenza dal 23 novembre 2018 al 10 marzo 2019 si celebra il Settecento veneto e veneziano. Mostra“Il Trionfo del Colore. Da Tiepolo a Canaletto e Guardi. Vicenza e i Capolavori dal Museo Pushkin di Mosca”. Due mostre un solo biglietto

Curiosità
Città nel segno di un artista: da Firenze a Varsavia
La seconda puntata del nostro itinerario d’artista ci porta in Italia, Francia e Polonia. Le città che vi facciamo visitare e che hanno dato i natali a cinque famosi artisti sono Firenze, Venezia, Aix-en-Provence, Giverny e Varsavia