cultura

Mondo Reportage
Obiettivo sulla tigre asiatica
Un Paese dicotomico. Dalla potenza e predominio Srivijaya dell'VIII secolo, all'esplosione moderna nel mondo dell'high-tech. Una miscela riuscita di tradizioni, tolleranza e dinamismo

Arte & Cultura
Tunisia da millenni crocevia di culture
Incuneata fra Algeria e Libia, primo approdo africano dell'Europa, è stata oggetto nel tempo dell'interesse di popoli diversi. Dopo i fenici e i romani è la volta dei vandali, seguiti da bizantini, arabi, normanni, turchi e infine dai francesi

Reportage Europa
Estremadura. Qui la ‘intrahistoria’ è maestra di vita
Cosa pretendere di più da un 'contatto' (entusiasmante) e da una condivisione (interessante) delle piccole-grandi ricchezze di un borgo del sud della Spagna? In Estremadura, a Santa Marta de Los Barros tutto questo è possibile

News & Eventi
In rete i libri della British Library
British Library e Google trasferiranno in formato digitale 250 mila volumi. Il nuovo accordo tra la biblioteca nazionale del Regno ...

News & Eventi
A Napoli per discutere di Potere
Sarà il Potere il tema sviscerato da filosofi, medici, sociologi, poeti, giornalisti nell’ambito della sesta edizione de “L’arte della felicità“. ...

Reportage
Valli olimpiche piemontesi: forti e miniere
Non lontane da Torino si aprono le valli Chisone e Germanasca, storicamente strategiche e di difficile accesso, rese oggi agevoli e ricettive grazie ai benefici connessi alle Olimpiadi invernali torinesi del 2006. Luoghi ideali per accomunare natura e cultura