Danubio

Reportage Europa
Schegge Balcaniche, Vukovar
Una fetta d'Europa così vicina, eppure ancora così lontana. Una realtà che porta sulle spalle il peso del suo passato più recente - con tutti i suoi controsensi - assieme a una gran voglia di cambiare, di crescere e di costruirsi un futuro

Europa Reportage
Budapest, tre città in una
Gli Ungheresi sono allegri, amanti della libertà, della buona tavola e del buon vino (Tokaj su tutti). La gioia di vivere si esalta anche nelle fattezze femminili: bionde con gli occhi verdi o blu, giovani dal carnato scuro e occhi color cobalto

Reportage Europa
Lungo il “bel Danubio blu”
Forse, blu, lo era all’epoca di Freud o in quella di Maria Vetsera, amante segreta dell’arciduca Rodolfo d’Asburgo. Oppure, a ritroso nel tempo, nell’anno 1529, quando Solimano il Magnifico assediò Vienna, la “città della mela d’oro”