Datteri

Reportage Mondo
Deglet Nour i dolci datteri di Tozeur
L’oasi tunisina di Tozeur da crocevia carovaniera a meta turistica internazionale. Il tradizionale Festival delle oasi per la festa dei datteri. Visita ai palmeti sorgenti di vita. In quad tra le dune di Onk Jmel.

Letture di Viaggio
La carovana del sale, in viaggio con i tuareg
Tra l'autunno e l'inverno di ogni anno, i tuareg nel nord del Niger attraversano la regione del Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi per andare a rifornirsi di sale e datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale alla base della loro alimentazione. Da tempo Elena Dak sognava di partecipare a quell'avventura. Il caso gliene fornì l'occasione e nel 2005 si unì a una carovana di trenta uomini con trecento dromedari. Ecco un assaggio del suo racconto nel libro "La carovana del sale", Casa editrice Corbaccio

Lifestyle & Benessere Territori & Sapori
“Street food” alla maltese
Al centro del Mediterraneo, l'isola di Malta ha raccolto l'eredità di fenici, greci, arabi, italiani, spagnoli, francesi e inglesi. Influenze che si rispecchiano anche nella cultura gastronomica. Proviamo un paio di ricette a base di datteri e ricotta, memoria dei sapori siciliani e arabi, molto semplici da sperimentare a casa con i suggerimenti di Chef Boris