Martedì 1 Aprile 2025 - Anno XXIII

Divina Commedia

#Dantedì Dante-Alighieri
News & Eventi Tecnologia

Nel #Dantedì #iorestoacasa e scrivo la Divina Commedia sui muri

di
Pietro Ricciardi

Nel giorno dedicato al sommo poeta Dante Alighieri, 25 marzo, i Parchi letterari propongono iniziative per riscoprire i versi della Divina Commedia. Utilizzando una app che fa da rete per tutti ogni muro diventa una pagina su cui scrivere, ogni strada un capitolo, ogni città un libro, ogni foresta un'enciclopedia

Ravenna-divina-commedia
News & Eventi

Divina Commedia: Le visioni di Dorè, Scaramuzza e Nattini

di
a cura della Redazione

Dal 3 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 a Ravenna presso il Museo d’Arte della città in mostra le serie illustrative di Francesco Scaramuzza e Amos Nattini in un incredibile confronto con Le Visioni di Dorè

Battistero_Firenze
News & Eventi

Battistero gratis l’8 settembre per i fiorentini

di
a cura della Redazione

Domani, 8 settembre, a Firenze, il Battistero della cattedrale di Santa Maria del Fiore sarà visitabile gratuitamente da tutti i residenti della città dalle 8.15 alle 18.30

Dalì Meets Dante
News & Eventi

La Divina Commedia secondo Dalì in mostra a Firenze

di
a cura della Redazione

Dal 2 luglio al 27 settembre, presso la Galleria delle Carrozze di Palazzo Medici Riccardi, a Firenze, in mostra Dalì meets Dante, la mostra organizzata in occasione del 750° anniversario della nascita di Dante

Casentino Parco Nazionale Foreste Casentinesi Foto di Giordano Giacomini
Reportage Italia

Casentino, valle di boschi e di arte

di
Nico Bosa

Ne parlano in tanti, ma la conoscono in pochi. Non è un territorio vasto, questa zona montana della provincia di Arezzo che si attraversa in auto in poche ore. Ma è ricca di boschi secolari e di piccoli paesi dall’impronta medievale