Feste E Folclore

Lifestyle & Benessere
La sagra delle sagre
A cavallo tra Italia e Svizzera, a Ornavasso, il 1° Maggio una festa presenta la cultura, la storia e l'economia del territorio Walser. Con i prodotti tipici di altre quindici sagre della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola

Arte & Cultura Mostre Spettacoli
Pasqua siciliana
La Passione di Gesù nelle immagini di un fotoreporter catanese. Quindici scatti realizzati in città e borghi dell'isola più o meno conosciuti, per raccontare i giorni che anticipano la festa più sentita dai cristiani

News & Eventi
In costumi medievali sulla neve
Domenica 28 marzo ad Artesina, in provincia di Cuneo, nel comprensorio di Mondolé Ski, accanto alle piste da sci si ...

News & Eventi
San Patrizio in riva all’Arno
Da tre lustri, Firenze si immerge tra le atmosfere, le musiche, le danze e i sapori d’Irlanda. Mercoledì 17 e ...

Arte & Cultura Spettacoli
Siena riapre il mercato medievale
Esattamente come nel Trecento, un centinaio di banchi d'artigianato e di prodotti alimentari si dispongono ordinati, con orafi e cappellai al lavoro e gli intrattenimenti tipici dei mercati medievali. Per un giorno soltanto, in Piazza del Campo

Lifestyle & Benessere
Marzo chiama, Recoaro risponde
Tutta la città di Recoaro Terme si mobilita a fine febbraio per accogliere la primavera con una festa che si ispira alla tradizione cimbra. Per le vie del centro sfilano carri e figuranti che ricreano scene di vita e di lavoro contadino