Feste Popolari

Curiosità News & Eventi
Bagno di scintille nella sfilata delle fracchie
Feste e tradizioni in attesa della Pasqua. In Puglia una di queste è la sfilata delle fracchie a San Marco in Lamis il Venerdì Santo. Fiaccole votive enormi trascinate per illuminare il cammino della Madonna alla ricerca del Figlio. Una tradizione che risale alla metà del ‘700.

Arte & Cultura
Sicilia e Liguria, così lontane così vicine
Due manifestazioni religiose e popolari, in Sicilia e Liguria. Entrambe affidate alle robuste braccia di giovani uomini, entrambe evocatrici di fede e speranza in giorni migliori con processioni che si perdono nella notte del tempo. Non è floclore, ma pura religiosità

Europa Reportage
Pamplona, correre con “los toros”
“...uno de Enero, dos de Febrero, tres de Marzo, cuatro de Abril, cinco de Mayo, seis de Junio, siete de Julio: San Fermìn!”. E’ la filastrocca che riecheggia all’infinito nell’intera Pamplona, per la “Fiesta” del santo patrono