giorno della memoria

News & Eventi
Giorno della Memoria 27 gennaio 2024: sapere per non dimenticare
Gli orrori del nazismo e del fascismo puro odio senza razionalità dovrebbero essere un memento universale. Ogni anno ricordiamo il Giorno della Memoria eppure l’umanità sembra aver smarrito la strada della tolleranza, della comprensione e della Pace.

News & Eventi
Giorno della Memoria: l’orrore dell’olocausto
Un ricordo da conservare. Il 27 gennaio del 1945 vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz. Una data che testimonia la speranza e la volontà di tutti affinché una simile vergogna non si ripeta più.

News & Eventi
Shoah 27 gennaio 2021 Giorno della Memoria
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche entrano nel famigerato campo di sterminio di Aushwitz. Il “Giorno della Memoria” per non dimenticare vittime del nazismo. Il 26 gennaio 2021 da Ca’ Foscari diretta streaming su: “Eludere il significato della Shoah: memoria collettiva e razionalità sociale. L’Olocausto come espressione della logica interna della modernità occidentale?”

News & Eventi
Olocausto: il sangue e le lacrime
Settantacinque anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati russi arrivarono ad Auschwitz e liberarono i pochi prigionieri sopravvissuti allo sterminio. Da vent'anni in Italia questa data con legge dello Stato è diventato il Giorno della Memoria

News & Eventi
Giorno della Memoria. Dolore senza fine
Il 27 gennaio del 1945 vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz, conservando per i posteri l'ironica insegna in metallo "Arbeit Macht Frei" (il lavoro rende liberi) coniata dal suo comandante Rudolf Höss. Oggi quella data testimonia la speranza e la volontà di tutti che una simile vergogna non accada più

News & Eventi
Leggi Razziali. Dopo il 27, c’è anche il giorno della “Vergogna” (nazionale)
Se il ricordo universale della Shoah rappresenta per tutti, anno dopo anno, una dolorosa ma benefica presa di coscienza su ciò che avvenne nei campi di sterminio nazisti, proviamo a ricordare anche il 'contributo morale' (e non solo) dato dagli Italiani in proposito