Guercino

Arte & Cultura Mostre
Guercino. Il mestiere del pittore
Mostra antologica su Giovanni Francesco Barbieri, detto il Guercino, si svolte dal 23 Marzo al 28 Luglio 2024 presso i Musei Reali di Torino. Esposte 100 opere provenienti a 30 musei e collezioni internazionali.

Arte & Cultura Mostre
Animali nell’Arte del Rinascimento
A Palazzo Martinengo a Brescia la mostra sugli animali nell’arte resterà aperta fino al 9 giugno. Gli animali rappresentati su tele di celebri artisti. Oltre cento capolavori arrivati da musei, pinacoteche e collezioni private e straniere

Reportage Italia
Nella terra del Guercino
Cento, cittadina emiliana a forte vocazione agricola, ha dato i natali a Francesco Maria Barbieri, universalmente noto come il “Guercino”. Se il grande artista del Seicento richiama gli amanti dell’arte, la “qualità” della vita dei centesi fa il resto