Torino: peccati di gola!
Un itinerario torinese seguendo le emozioni del gusto. Famosi cioccolatieri e caffè storici. Rito della Merenda Reale, Extra Vermouth, fino al divertente Museo Lavazza.
Leggi di più ›Un itinerario torinese seguendo le emozioni del gusto. Famosi cioccolatieri e caffè storici. Rito della Merenda Reale, Extra Vermouth, fino al divertente Museo Lavazza.
Leggi di più ›Nuove aperture e formule estive dei ristoranti nel capoluogo piemontese. Dal Bacalhau al peperone al riso al sushi. Nuovi locali all’ombra della Mole con chef stellati che propongono piatti per stimolare la curiosità dei clienti.
Leggi di più ›La 38esima edizione è tutta online. Dalle sale cinematografiche alla Tv, pc, smartphone e tablet. Collegandosi alla piattaforma Mymovies è tutto visibile da remoto. I numeri: 64 lungometraggi, 15 mediometraggi, 54 cortometraggi.
Leggi di più ›Al museo Nazionale del Cinema di Torino musica e cinema a confronto per un anno. Fino al 7 gennaio 2019 la mostra Soundframes: nove aree tematiche, oltre 130 sequenze di film su 60 schermi
Leggi di più ›Firmato il gemellaggio fra le vigne storiche delle due città. Il castello di Schönbrunn a Vienna e la Villa della Regina di Torino hanno unito i calici: bianco quello austriaco, rosso quello italiano.
Leggi di più ›Ugo Nespolo (foto Gianni Berengo Gardin) Il Museo Nazionale del Cinema di Torino è tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e per la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative. Chi entra all’interno della Mole Antonelliana, dove è ospitato, non è solo un visitatore ma […]
Leggi di più ›