Lunedì 24 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Natura

News & Eventi

Parks.it diventa più interattivo

di
a cura della Redazione

Il portale dei parchi italiani, Parks.it, si rinnova. Entro sabato saranno in rete le nuove pagine web che fanno da ...

Natura & Sport

L’arte del camminare in verticale

di
Carlo Borlenghi

La storia dell'alpinismo comincia simbolicamente con Petrarca e la sua ascensione sul Monte Ventoso, in Provenza. Ma la conquista della verticalità, al cospetto di precipizi e ghiacciai, deve molto alla ricerca di una nuova esperienza estetica, il "sublime"

News & Eventi

Venerdì a metà prezzo all’acquario di Genova

di
a cura della Redazione

I due esemplari di lamantino Parte domani la promozione “Venerdì… pesce! … e risparmi!” all’acquario di Genova. Fino al 25 ...

Natura & Sport

Estonia, l’invasione alata

di
Giorgio Cambiaghi

Ogni anno, a maggio e a settembre, si svolge il maestoso spettacolo della migrazione con lo spostamento di oltre 50 milioni di uccelli

Natura & Sport

Binocoli puntati sul Delta del Po

di
Aline Bavard

Due mesi di appuntamenti tra Ferrara e Ravenna per osservare anatre e fenicotteri, navigare in barca lungo le saline o montare a cavallo per finire la giornata a tavola con una cenetta romagnola. Sino a fine maggio è "Primavera Slow" nel Parco del Delta del Po

Natura & Sport

I mini-pinguini di Phillip Island

di
Paolo Bastoni (testo e foto)

È uno spettacolo che si ripete sempre: naturale come le maree, come le albe e i tramonti. È noto dal 1880, quando a vederlo, con la stessa meraviglia ma senza la consapevolezza dei nostri giorni, erano gli abitanti di Philip Island, a due ore circa di strada a sud di Melbourne