Olocausto

Arte & Cultura Mostre News & Eventi
“Contro l’Oblio” per la Giornata della Memoria
I viaggiatori in partenza da Milano Linate, dal 24 gennaio al 2 febbraio, potranno osservare la mostra di ritratti “Contro l’Oblio” di Luigi Toscano. Una testimonianza in onore dei sopravvissuti alle persecuzioni nazifasciste.

News & Eventi
Il peso universale della sofferenza. Giornata della Memoria 27 gennaio 2025
Ogni anno ricordiamo il Giorno della Memoria eppure l’Umanità sembra aver smarrito la strada della tolleranza, della comprensione, della Pace. La perversione umana ancora oggi sta riproponendo gli stessi scenari di dolore e devastazione.

News & Eventi
Giorno della Memoria 27 gennaio 2024: sapere per non dimenticare
Gli orrori del nazismo e del fascismo puro odio senza razionalità dovrebbero essere un memento universale. Ogni anno ricordiamo il Giorno della Memoria eppure l’umanità sembra aver smarrito la strada della tolleranza, della comprensione e della Pace.

News & Eventi
Giornata della Memoria 27 gennaio 2023
La storia non si ripete mai allo stesso modo. Mai dimenticare perché ciò che è avvenuto può accadere di nuovo. Preservare la memoria storica contro chi vuole disperderla o negarla. Rai 1, venerdì 27 gennaio, alle 21.00 con Liliana Segre.

News & Eventi
Giorno della Memoria: l’orrore dell’olocausto
Un ricordo da conservare. Il 27 gennaio del 1945 vennero abbattuti i cancelli di Auschwitz. Una data che testimonia la speranza e la volontà di tutti affinché una simile vergogna non si ripeta più.

News & Eventi
Olocausto: il sangue e le lacrime
Settantacinque anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati russi arrivarono ad Auschwitz e liberarono i pochi prigionieri sopravvissuti allo sterminio. Da vent'anni in Italia questa data con legge dello Stato è diventato il Giorno della Memoria