Sabato 22 Febbraio 2025 - Anno XXIII

Olocausto

La-Pietra-Nera-del-ricordo
Libri in viaggio Libri & Guide

La pietra nera del ricordo. I primi vent’anni della Giornata della Memoria

di
Pietro Ricciardi

Giulio Busi ebraista e docente universitario nel suo libro “La pietra nera del ricordo” analizza ed elabora episodi del presente e del passato che raccontano in retrospettiva un momento della storia da non dimenticare. Il volume raccoglie gli scritti sul supplemento domenicale de Il Sole 24 Ore

Lituania apertura
Europa Reportage

Lituania: dall’oppressione alla bella gioventù

di
Gian Paolo Bonomi

Un passato ricco di storia ben rappresentato nei monumenti della capitale Vilnius. La Lituania è ricoperta per un terzo da foreste e boschi. Le maggior attrattive turistiche si trovano lungo la costa del mar Baltico, dove si trova anche la preziosa ambra

La Torre Trynitarska e la Cattedrale
Reportage Europa

Lublino, la città del grande olocausto

di
Federico Formignani - foto di Lucio Rossi

Dopo i tragici avvenimenti dell'ultima guerra, Lublino ha saputo dare concretezza ai propri ricordi commossi, per mezzo di un museo unico nel suo genere. Una 'casa del ricordo' per far rivivere la comunità ebreo-polacca di quegli anni, parte attiva e integrata della storia cittadina

News & Eventi

Leggi Razziali. Dopo il 27, c’è anche il giorno della “Vergogna” (nazionale)

di
Federico Formignani

Se il ricordo universale della Shoah rappresenta per tutti, anno dopo anno, una dolorosa ma benefica presa di coscienza su ciò che avvenne nei campi di sterminio nazisti, proviamo a ricordare anche il 'contributo morale' (e non solo) dato dagli Italiani in proposito