Paesaggi

Reportage Europa
Faroer, isole alla fine del mondo
Schegge di roccia conficcate in pieno Atlantico, fra Scozia e Islanda. Paesaggi brulli e fantastici che si specchiano in un mare color dell'acciaio. Pesci, pecore, pulcinella di mare, in perfetta simbiosi con uomini e donne dal DNA vichingo

Reportage Italia
Amiata e dintorni, antico vulcano dai cento tesori
Un monte di 1.737 metri, sviluppatosi trecentomila anni fa su un basamento di calcare. Acque calde e bagni termali, miniere e boschi di abeti, castagni e faggi al centro di un territorio di rara bellezza e ricchezza di prodotti tipici

Arte & Cultura
Trekking dei misteri in città
Per un giorno le chiavi dell’auto si lasciano a casa. Il 31 ottobre torna la Giornata nazionale del trekking urbano. Da Brescia a Palermo, passando per Siena e Bari si andrà a spasso alla scoperta degli angoli meno noti dei centri storici

Arte & Cultura Luoghi
Ciudad del Este, porta del Paraguay
I venticinque anni di dittatura di Alfredo Stroessner sono cessati nel 1989, anno della sua cacciata dal Paraguay. La città che gli era stata “dedicata” ha cambiato nome ed è divenuta il vero “filtro” del Paese. Tutto il buono e il meno buono transita qui

Arte & Cultura
Il Cairo “appesa” a un Nilo
La più grande metropoli africana è davvero “appesa” al proprio fiume e al suo glorioso passato. Nemmeno le inquietudini di un Islam sempre più aggressivo la scuotono; la vita di tutti i giorni, fra tradizione e nuovi stimoli occidentali, la rendono unica

Reportage Mondo
Libia, l’album dei cacciatori
La giraffa cammina tra le acacie. Il leone si avventa sulle gazzelle. L’elefante barrisce davanti al predatore. C’è un mondo incantato, pastorale-antico, disegnato con lo stupore e l’ingenuità di un bambino, tra le rocce dell’Acacus