Palafitte

News & Eventi
Villaggio palafitticolo nel lago di Varese
A Bodio Lomnago il sito palafitticolo scoperto nelle acque del lago è stato iscritto nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco. La prima scoperta della palafitta delle Monete risale al 1863. Nell’area palificata dell’abitato sono stati mappati 321 pali

Arte & Cultura
Trentino: il nuovissimo Museo delle Palafitte di Fiavè
A ritroso nei millenni, alla scoperta dei primi insediamenti umani, quando le capanne venivano edificate su palafitte. Un piccolo museo che raccoglie il lavoro e gli studi (riconosciuti nel 2011 dall'Unesco) di appassionati archeologi

News & Eventi
Le palafitte alpine nel patrimonio Unesco
Le palafitte dell’arco alpino di origine preistorica sono state dichiarate patrimonio mondiale Unesco. Giancarlo Galan, ministro per i Beni e ...