Popoli E Minoranze

News & Eventi
San Marino alla Biennale di Venezia
di
a cura della Redazione
Il Chiostro di San Salvador, uno dei luoghi in cui verranno installate le opere Dopo qualche anno di assenza, la ...

Reportage Mondo
Yanomani: “Urihi a pree” la foresta degli esseri umani
di
Patrizia Carrano
Tra i popoli autoctoni più antichi e più numerosi dell'America Latina ci sono gli indios Yanomami situati tra il Venezuela e il Brasile. In questo servizio presentiamo come vive questa comunità che considera hurihi, la grande terra-foresta, l'intero mondo.

Reportage Mondo
Gli Indios nativi del Sud America tra Venezuela e Brasile
di
Patrizia Carrano
Gli Yanomani sono tra i popoli autoctoni più antichi dell'Amerca latina. Ricerche archeologiche e studi fanno risalire la prima ondata migratoria a undici, dodicimila anni fa.