Portogruaro

Arte & Cultura Mostre
Venezianità al femminile: la Dogaressa tra storia e mito
di
Carla Marchetto
A Portogruaro, nel Palazzo Vescovile, dal 16 dicembre al 19 maggio 2024 una mostra sulle donne senza tempo dal titolo “La Dogaressa tra storia e mito. Venezianità al femminile dal Medioevo al Novecento”.

Arte & Cultura
Il misterioso protettore di Portogruaro
di
Isabella Dalla Vecchia
Il simbolo della città veneta è costituito da due gru ai lati di un campanile. Dietro questo stemma è nascosta una leggenda legata alla nomenclatura di Portogruaro: pare infatti derivi da "Gruarius", nome di origine celtica che indica il guardiano del bosco