Putignano

News & Eventi
Viaggio nel Carnevale in Italia e nel mondo
Un giro tra parate, musica e attività speciali all’insegna della festa e delle tradizioni del Carnevale. Presentati tre eventi del Belpaese e sei del mondo.

Curiosità
Alla scoperta dei 10 carnevali più belli d’Italia
Maschere, costumi, dolci tipici e tradizioni locali per festeggiare lungo tutta la Penisola l’evento più colorato e creativo dell’anno. Il carnevale è la festa che unisce tutto il Paese. Una selezione di 10 tra i migliori carnevali d’Italia

Arte & Cultura Spettacoli
Carnevale: le maschere di Putignano e Tufara
Il carnevale di Putignano in Puglia risale al 1394. La maschera di Putignano è Farinella, un giullare con abiti multicolori ideata nel 1953. Spostandoci in Molise caratteristico è il carnevale di Tufara, in provincia di Campobasso. La maschera è un diavolo avvolto in una pelle di capra