Ryokan

Reportage Mondo
Giappone tappa 6: Kinosaki Onsen, bagni termali nelle acque vulcaniche
di
Biagio Andreani
Andiamo a conoscere Kinosaki Onsen, cittadina a misura d’uomo famosa per le fonti termali risalenti all’VIII Secolo d.C. Soggiorniamo nell’austera semplicità di un Ryokan. A piedi al monte Daishi seguendo l’itinerario dei fedeli. Consigli e curiosità di viaggio.

Curiosità
Ryokan giapponese, un soggiorno d’altri tempi
di
Pietro Ricciardi
Recarsi in Giappone e soggiornare in un Ryokan oggi è un’esperienza che va vissuta: pavimenti tatami, letti futon, bagni nelle sorgenti termali, una squisita cucina locale. Immergersi nell’autentica cultura giapponese attraverso i tipici alloggi. Vi presentiamo i dieci migliori Ryokan suggeriti dai viaggiatori di TripAdvisor