Tiepolo

Mostre Arte & Cultura
Renoir e l’alba di un nuovo classicismo
L’evoluzione artistica di Pierre Auguste Renoir rappresentata nelle 47 opere esposte a Palazzo Roverella a Rovigo. La mostra dal titolo “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo è visitabile fino al 25 giugno. L’esposizione ripercorre le fasi della sua vita e della pittura an plain air. Nell’ultima sala si potrà guardare il film “Una gita in campagna” girato nel 1936 dal figlio Jean Renoir.

Arte & Cultura Mostre
Una mostra celebra i 1600 anni di Venezia
La fondazione della città lagunare risale al 25 marzo del 421. Per i suoi 1600 anni la Fondazione Musei Civici di Venezia propone la mostra “VENETIA 1600. Nascite e rinascite”. Allestita presso Palazzo Ducale-Appartamento del Doge sarà visitabile fino al 25 Marzo 2022.

Arte & Cultura News & Eventi
Resto a casa a cercare tesori
Si può fare! Uno dei tesori è la libertà di muoversi viaggiare. In questo tempo sospeso proviamo a sfuggire alla quarantena casalinga. Perderci nel sublime vagare dell’immaginazione. Tiepolo, Hugo Pratt e Corto Maltese: chiudo gli occhi e mi trovo sui tetti di Venezia

Arte & Cultura Luoghi
L’incanto dell’affresco restituito in una mostra
Capolavori strappati, restaurati e raccolti. Sono 110 le opere tra le più importanti della storia dell'arte italiana da Pompei a Giotto, da Correggio a Tiepolo che si possono ammirare al MAR, Museo d'Arte della città di Ravenna fino al 15 giugno. La mostra racconta l'arte che parla dai muri affrescati