Transiberiana

Reportage
Binari famosi, per un turismo dai ritmi lenti
Treni per tutti i gusti, in ogni angolo del mondo. L'escursione finale ci porta dal lusso del Palace on Wheels, alle comodità dei treni turistici dell'Asia Orientale, per finire con i treni "spartani" del Sud America, ricchi però di panoramici percorsi davvero unici

Reportage
Dall’Europa all’America, rotaie “colorate”
Prosegue il racconto dell'età dell'oro dei viaggi in treno: treni "bleu" e treni "blue"; treni per Sceriffi, Gangsters e Stars. Insomma, treni per ogni gusto ed esigenza. Naturalmente, allietati dalle orchestrine di bordo

Reportage Curiosità
La mitica Ferrovia Transiberiana
Tra fine Ottocento e inizi Novecento "esplode" la modernità, rappresentata dai viaggi in treno. Nei paesi più industrializzati nascono nuove tratte ferroviarie e, fra queste, primeggiano per fascino e lunghezza i binari che attraversano il continente-stato russo