Ambiente da preservare

Oltre che da turisti colti, la pousada è frequentata da ricercatori e biologi che lavorano al progetto ecologico di salvaguardia dell’ambiente, sponsorizzato da una compagnia petrolifera brasiliana ora acquistata dagli americani.
E’ sufficiente compiere un piccolo giro, a bordo di una jeeep o su uno dei cavalli a disposizione per gli ospiti, per rendersi conto che la fauna e la flora qui sono davvero speciali. A parte le grandi tartarughe che camminano indisturbate sui ventisette chilometri di spiaggia, ci sono i trichechi e poi, tipico del luogo, un cànide molto simile alla volpe chiamato “ranosa”: quindi il leopardo, il “guercio” (una strana varietà di cervo) il boa costrictor e i coccodrilli, di tutte le lunghezze. Poi vampiri e pipistrelli. Tantissimi gli uccelli, di specie rarissime e di ogni colore.
Altrettanto particolare la vegetazione, dominata dalle mangrovie mischiate a “maracujà” (passiflora) e a un tipo di liana chiamata “cipò carrasco”.