
Dal 25 al 27 luglio sull’area dell’ex aeroporto di Ascona si rinnova per la sedicesima volta l’appuntamento con il Concorso Ippico Internazionale.
Cavallerizzi e amazzoni da tutto il mondo si sfidano nelle discipline classiche del Concorso in sella a splendidi purosangue.
Per l’occasione il campo di gara si trasformerà in un luogo di festa con numerosi spettacoli a inframezzare le gare. L’intrattenimento è pensato per tutta la famiglia con particolare riguardo ai più piccoli con giri in pony, piscina e gonfiabili.
Un tuffo dal cielo

A pochi chilometri di distanza, nella Gola del Lupo a Bignasco, nella splendida Val Maggia si disputa il 25 e il 26 luglio il campionato europeo di Cliff Diving. In pratica di tuffi da grandi altezze. Gli atleti si gettano da 18 e 22 metri dal Ponte Brolla in un punto dove il fiume è profondo fino a 15 metri creando uno slargo tra enormi massi.
Per dare un’idea dell’adrenalina che percorre le vene degli atleti basti pensare che ci vogliono solo 3 secondi dallo stacco all’entrata in acqua e in questo lasso di tempo il tuffatore oltre che a eseguire le acrobazie deve anche a trovare l’assetto giusto per l’entrata in acqua che, da quell’altezza, può diventare dura come il cemento.
Per saperne di più:
www.csi-ascona.ch
www.whdf.com