
Cinque spazi espositivi, le sedi del gruppo bancario Bsi Sa, presentano in Svizzera la tradizione russa degli oggetti in lacca. Nelle vetrine di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano, St Moritz e Zurigo, dal 24 settembre prossimo al 12 gennaio 2009, sarà possibile ammirare una raccolta di scatole, tabacchiere, porta fiammiferi, guantiere, realizzate in cartapesta e lacca. La mostra “Russia Nostalghia, maestri laccatori del XIX secolo” apre grazie al prestito di una collezione privata riproponendo un mondo oggi dimenticato: la manifattura antecedente la produzione industriale e l’arte decorativa.
La lavorazione dell’estratto dalla corteccia della Rhus verniciffua, l’albero della lacca, tipico dell’Asia orientale, si diffuse a pieno titolo in Russia sotto Pietro il Grande, tra Seicento e Settecento. La collezione esposta dalla Bsi custodisce un centinaio circa di esemplari ritrovati in Germania, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, a testimonianza di una moda che era conosciuta anche nei laboratori europei presenti a Berlino, Parigi, Olanda. Si tratta di oggetti diversi, in cartapesta laccata e decorata, particolari per la cura tecnica ed estetica che rivelano, tradiscono anche sulle piccole dimensioni.
Orchidee sul Lago Maggiore

La mostra fa parte del progetto espositivo Bsi Album, già avviato da tempo, una sorta di viaggio nella memoria che porta nelle vetrine delle sedi bancarie rassegne di archeologia, etnologia e storia delle civiltà, artigianato artistico come orologeria e gioielleria. Chi passi a visitare la rassegna a Lugano, se sceglie il weekend dal 3 al 5 ottobre, avrà il vantaggio di trovare, nel centro pedonale cittadino, gli stand della festa d’autunno: potrà assaggiare e acquistare le diverse specialità ticinesi e assistere a concerti di musica folk
La settimana successiva, a Locarno, da venerdì 10 a domenica 12 ottobre, gli appassionati di botanica e fiori non potranno perdersi LocarnOrchidea. Palazzetto Levi ospita la seconda edizione dell’esposizione internazionale di orchidee: i visitatori avranno l’occasione di ammirare differenti specie di orchidee, acquistarle o far rinvasare il proprio fiore.
Russia Nostalghia, maestri laccatori del XIX secolo
Bsi Sia, sedi di Bellinzona, Chiasso, Locarno, Lugano, St Moritz e Zurigo
Dal 24 settembre al 12 gennaio 2009
Per informazioni: www.bsi/ch/BSI-Moments
Festa d’autunno
Lugano, dal 3 al 5 ottobre
Per informazioni: www.lugano-tourism.ch
LocarnOrchidea
Locarno, dal 10 al 12 ottobre
Per informazioni: www.ticino-orchidee.ch
Vuoi essere sempre aggiornato sulle news di mondointasca?
Iscriviti alla newsletter