
È stato presentato alla Farnesina il Grande Dizionario Cinese-Italiano. L’opera di Giorgio Casacchia e Bai Yukun è pubblicata dall’Isiao, l’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente, nella collana “Il Nuovo Ramusio, strumenti”.
Composto da 2 volumi per un totale di 2.000 pagine in cui sono comprese illustrazioni in bianco e nero, il Dizionario raccoglie circa 100.000 voci: dalle parole che costituiscono il lessico base del cinese contemporaneo a un gran numero di termini appartenenti a lessici specialistici, dagli arcaismi ancora vivi nella lingua ai forestierismi entrati ormai nel gergo comune.
“Quest’opera segna un importante passo avanti nei rapporti bilaterali tra l’Italia e la Cina”, ha commentato la novità editoriale il sottosegretario agli Affari Esteri, Stefania Craxi.
Il Grande Dizionario Cinese-Italiano è disponibile nelle librerie a 140 euro e, a prezzo scontato, sul sito internet www.mediastore.isiao.it .
(06/03/09)