
In occasione della riapertura al pubblico della Basilica dopo il restauro è proposto un programma di iniziative. Oggi, alle 20, la Polifonica Karalitana, nell’ambito dell’XI Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le attività culturali, presenta un concerto corale diretto dal maestro Mons. Gianfranco Deiosso. Il 24 aprile, alle 10, Donatella Salvi della Soprintendenza per i beni archeologici della Sardegna effettuerà una visita guidata a tema proponendo un nuovo percorso che permetterà alle persone disabili di seguire l’iniziativa.
Il sito di San Saturnino, edificato fuori dalle mura nella necropoli orientale della città romana, è uno dei siti di eccellenza della Sardegna. Il monumento paleocristiano è considerato tra i più significativi del bacino del Mediterraneo ed è circondato da un parco archeologico di particolare interesse che è stato oggetto di indagini e studi approfonditi in epoche diverse.
Dal 28 aprile la Basilica resterà aperta al pubblico ogni martedì e venerdì, dalle 9 alle 13. Ingresso gratuito. (23/4/09)
Per saperne di più:
Ufficio Relazioni con il Pubblico
tel. 070.2010.302- 351