
Il Fai, Fondo ambiente italiano, ha ottenuto dalle Assicurazioni Generali la gestione in comodato gratuito del “Negozio Olivetti” a Venezia, uno degli esempi più significativi di architettura contemporanea della città. Sarà la sede veneziana del Fai, ospiterà eventi culturali, incontri e mostre, e diventerà un punto informativo per itinerari artistici e storici a Venezia e in Veneto.
Il “Negozio Olivetti” si sviluppa su due piani nel complesso delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco ed è stato allestito tra il 1957 e il 1958 su progetto dell’architetto Carlo Scarpa per iniziativa dello stesso Adriano Olivetti, con l’obiettivo di realizzare inizialmente un prestigioso punto di esposizione per prodotti di ufficio. (16/7/09)
Per saperne di più: