
È stata inaugurata ieri in Val Badia (Bolzano) la Via Geoalpina, il progetto transfrontaliero che prevede una serie di percorsi gratuiti che si snodano in tutti i Paesi dell’arco alpino, oltre all’Italia: Austria, Francia, Germania, Slovenia e Svizzera. Il fine di questi percorsi è di portare il grande pubblico sui luoghi alpini geologicamente interessanti.
La scelta degli itinerari è stata fatta dal comitato scientifico della Commissione Italiana dell’Anno Internazionale del Pianeta Terra e dell’Associazione Italiana di Geologia e Turismo. Per ogni percorso, italiano e straniero, sono disponibili sul sito internet le schede dei percorsi con la spiegazione e la descrizione dei siti geologici oltre a un quadro completo degli itinerari più importanti.
Gambe in spalla

In territorio italiano sono gia pronte 45 passeggiate, gratuite e disponibili a tutti, su quindici percorsi che vanno da Trieste a Ventimiglia toccando alcuni dei luoghi più belli delle Alpi come, per esempio, il Carso e le Alpi Carniche, le Dolomiti nella loro interezza, i Monti di Carducci sulle Alpi Retiche, le Cime di Segantini e le vie dei graniti in Lombardia, i sentieri tra Valle d’Aosta e Francia e le vie nel Parco della Beigua in Liguria.
(23/7/09)
Per saperne di più: