
Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre si svolge a Rosora (Ancona), la 14esima edizione della Festa della Sapa dedicata a uno dei prodotti più tipici e antichi delle campagne marchigiane. La sapa è un mosto concentrato dopo la bollitura prolungata in un caldaio di rame ed è usata come condimento, come dolcificante o per preparare mostarde. Per ottenere un litro di sapa ne occorrono quattro di mosto e l’esperienza popolare suggerisce di concludere l’ebollizione quando una goccia di sapa è così densa da restare ferma su un’unghia. Nell’ambito della manifestazione, che si svolgerà nella suggestiva atmosfera del centro storico medievale, potranno essere degustati i piatti tipici del luogo conditi con la sapa. (13/10/09)
Per saperne di più: