
La Cattedrale di Notre-Dame a Tournai in Belgio è l’unica in Europa ad avere ben cinque campanili. Questo capolavoro architettonico fu danneggiato da una tempesta nel 1999 che ne indebolì le strutture.
Da allora è in continuo restauro, i ponteggi hanno preso il posto degli arredi sacri, il tetto è stato coperto da teloni che proteggono l’edificio dalle intemperie e l’accesso del pubblico è stato parzialmente interdetto.
I lavori di consolidamento e restauro proseguono alacremente ma perlomeno fino al 2015 non saranno terminati. Nel frattempo si è pensato di rendere vivo il cantiere organizzando visite guidate. Indossati caschi di protezione e accompagnati da una guida si sale sui ponteggi fino a 40 metri d’altezza da dove si gode un panorama splendido sulla città ma, soprattutto si può osservare l’attività dei tecnici e degli operai ricevendo nel contempo la spiegazione di quello che stanno facendo.
La città vista dall’alto

Il percorso guidato prosegue poi all’interno della chiesa alla scoperta di alcuni tesori che prima non erano visibili al pubblico come le vestigia romane sotto la Cattedrale e il Coro gotico. Per visitare il cantiere, la prenotazione è obbligatoria e va fatta all’Ufficio del Turismo (tel: +32 (0)69 22.20.45). Il prezzo è di 8 euro o di 5,50 se si esclude l’accesso ai tetti. E’ possibile anche acquistare un biglietto combinato con la visita al Beffroi (la torre campanaria più antica del Belgio e Patrimonio dell’Unesco inseime alla Cattedrale), lo spettacolo audiovisivo “Le couloir du temps” e il Tesoro della Cattedrale. (3/11/09)
Per saperne di più