
Il 13 dicembre torneranno dagli Stati Uniti a Enna le teste di Demetra e Kore, risalenti al V secolo avanti Cristo. Il museo archeologico di Aidone, a Enna, riporta in Italia il risultato di uno scavo clandestino, che venne poi esportato negli Usa. Le “dee” sono state riconosciute come i più antichi esemplari di acroliti: statue che avevano in marmo la testa, mani e piedi, mentre il resto del corpo, in terracotta e in legno, era rivestito di abiti in stoffa.
Le teste verranno presentate con una ricostruzione ispirata al loro aspetto originale: avranno manichini in ferro battuto e saranno vestite dalla stilista Marella Ferrera. Nei prossimi anni saranno in Sicilia altre opere antiche di provenienza americana: nel 2010 il tesoro di Eupòlemo, del III secolo dopo Cristo, del Metropolitan Museum di New York e nel 2011 la dea conosciuta come “Afrodite” del Getty Museum. (20/11/09)