
Galleria nazionaleTretiakov, Mosca
Tappa svizzera per le icone russe della galleria nazionale Tretiakov di Mosca. Dal 3 dicembre la fondazione Pierre Gianadda di Martigny ottiene in prestito, per la terza volta, parte del grande patrimonio d’arte religiosa del museo russo. In mostra sino a giugno dell’anno prossimo, l’antologia di 64 icone presenta scene di Antico e Nuovo Testamento, con esemplari realizzati in periodi differenti, dal Trecento al Seicento. Della più tradizionale delle arti religiose orientali si possono ammirare, in particolare, i lavori di Maestro Denis e Andrej Rublev. Si rivedranno episodi della vita di Gesù, dal Battesimo alla presentazione al Tempio e tra i personaggi e i racconti tratti dalla Bibbia la creazione del mondo, la trasfigurazione, l’albero di Jesse. La mostra segue l’esposizione del ’98 sui temi critiani e dell’Antico Testamento e quella del 2000 sui santi russi. (26/11/09)
Per informazioni
www.gianadda.ch; info in Italia, tel 031.269393