
Le nuove regole sono in linea con gli standard del trasporto aereo. Non si applica più il concetto di numero e peso. Su tutti i biglietti emessi dopo il 28 marzo si applicherà il nuovo concetto di numero dei bagagli “piece concept“, più vantaggioso per il passeggero che permetterà di portare gratuitamente fino a tre bagagli di 23 kg ciascuno, a seconda della classe di viaggio. I passeggeri aderenti a Flying Blue, il programma di fidelizzazione di Air France/KLM, beneficeranno di un bagaglio supplementare di 23 kg su tutta la rete delle due compagnie, qualunque sia la loro classe di viaggio.
Ulteriori vantaggi per certi voli intercontinentali

Il peso ammesso per ogni bagaglio è di massimo 23 kg e la somma delle tre dimensioni (altezza, larghezza e profondità) deve essere 158 cm. Oltre ai 23 kg si deve pagare un supplemento forfettario di 100 euro in partenza dall’Europa o 100 dollari (o equivalente in moneta locale) in partenza dagli altri paesi. Di base, in classe Economica si può portare un solo bagaglio, in Premium se ne possono portare due e in Business tre.
Se si vuole portare a bordo bagagli supplementari ci sono delle tariffe che variano a seconda della classe e dal numero di colli. Si parte da 55 fino ai 200 euro/dollari. I clienti che effettuano la registrazione su Internet ottengono uno sconto del 20% sull’eccedenza bagaglio Inoltre, su oltre 50 destinazioni intercontinentali, i passeggeri delle cabine Voyageur o Economy potranno portare gratuitamente un secondo bagaglio. (15/03/2010)
Per informazioni